
“Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile”: il laboratorio di scrittura di genere e pitching contest verrà presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 2023.
Promosso da Sguardi Altrove Film Festival, Almed. Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo, Università Cattolica di Milano, Women in Film, Television & Media Italia, con il patrocinio di 100 Autori, CNA audiovisivo e WGI-Writers Guild Italia
Martedì 5 settembre h.18 – Giornate degli Autori, Lido di Venezia
Saranno presenti Maria Grazia Fanchi, direttrice Almed, Patrizia Rappazzo, direttrice Sguardi Altrove International Film Festival, Domizia De Rosa, presidente WIFTM Italia, Cinzia Masotina, sceneggiatrice e docente di scrittura, board DOC/IT, Consiglio Nazionale CNA Cinema Audiovisivo
Il progetto
Il workshop è un progetto Laboratoriale di scrittura cine-televisiva rivolto alle professioniste, alle studentesse, alle neo-laureate che vogliano sviluppare un soggetto cinematografico o un concept di serie di genere comico-umoristico, che offrirà loro l’opportunità di presentare il loro progetto ad un parterre di professioniste e professionisti del settore.
Le tematiche degli elaborati non dovranno essere necessariamente “al femminile”, ma il progetto dovrà privilegiare l’assunzione di un punto di vista femminile sulla realtà.
Perché questo workshop?
Il linguaggio comico è stato, e continua ancora oggi ad essere, appannaggio di autori, attori e performer, rimanendo ancora non sufficientemente sfruttato da parte delle molte professioniste di talento del cinema e dell’audiovisivo italiano.
Questo workshop nasce per favorire, valorizzare e supportare la scrittura e la produzione di prodotti audiovisivi di genere “comico-umoristico” ideati, scritti e diretti da donne.
Il linguaggio comico è stato, e continua ancora oggi ad essere, appannaggio di autori, attori e performer, rimanendo ancora non sufficientemente sfruttato da parte delle molte professioniste di talento del cinema e dell’audiovisivo italiano.
Questo workshop nasce per favorire, valorizzare e supportare la scrittura e la produzione di prodotti audiovisivi di genere “comico-umoristico” ideati, scritti e diretti da donne.
Share This Post