
di Valentina Zucco Pedicini, Italia, 2013, 72’
MENZIONE SPECIALE EDIZIONE 2014 sezione Le Donne Raccontano
Con la seguente motivazione:
Per la capacità registica di raccontare con particolare forza visiva una realtà sociale ed emotiva destinata a scomparire, sposandone la causa con grande convinzione e offrendone una rappresentazione colma di dignità resa con tratti di grande ricercatezza formale.
sinossi
Sardegna. 500 m sotto il livello del mare: una miniera. Un lavoro secolare che è orgoglio e maledizione. Chilometri di gallerie. Buio. Una donna, Patrizia, unica minatrice in Italia, dialoga con il padre morto. 150 minatori pronti a dare guerra al mondo “di sopra” per scongiurare una chiusura ormai imminente..
Valentina Zucco Pedicini
Nasce a Brindisi nel 1978. All’età di 18 anni si trasferisce a Roma dove si dedica agli studi di Filologia e Linguistica italiana. Frequenta poi la Scuola Internazionale di Documentario Zelig, dove si diploma con il massimo dei voti in Regia. I suoi documentari sono selezionati in numerosi festival nazionali e internazionali.