
Ultimi articoli
Concorsi
La ricerca di una identità e del proprio posto nel mondo; la voglia di realizzare i propri sogni e far ascoltare la propria voce, di raccontare la bellezza anche in mezzo allo squallore, di superare la paura dell’altro per creare nuove occasioni di incontro e di scambio, e ridefinire i rapporti d’amore, di amicizia, di genitorialità e famiglia: sono i temi che emergono dalla sezione dedicata ai lungometraggi internazionali di quest’anno.
Davanti a situazioni più grandi di noi, verso le quali siamo o ci sentiamo quasi impotenti, è naturale rivolgere lo sguardo verso il nostro rapporto con l’altro, verso i piccoli passi che ognuno può compiere per resistere, lottare, dare una svolta alla Storia. Nella selezione di cortometraggi a regia femminile, si parlerà proprio di relazioni, senza però dimenticare di accendere la luce sulle realtà repressive che riempiono da mesi la cronaca internazionale.
La vetrina dedicata al cinema italiano recupera, scopre, evidenzia quella funzione che è propria del Cinema: creare mondi possibili, fare del particolare l’universale, offrire un punto di vista non scontato su un Mondo che solo apparentemente ci pare a portata di click. #FrameItalia anche quest’anno presenta documentari, docu-fiction e film di finzione – anche in anteprima – di estremo interesse estetico, stilistico e tematico.
Ogni anno Sguardi Altrove Film Festvial caratterizza la propria edizione con un focus che rappresenti un punto di vista dal quale osservare il mondo di oggi e l’identità femminile nella contemporaneità. Tre sono i temi chiave che affronteremo in questa edizione: il rapporto tra donne e ambiente, donne e tecnologia e donne e diritti umani, tramite visioni e incontri.
FOCUS IL FUTURO SOSTENIBILE. DONNE, AMBIENTE E DIRITTI UMANI. AGENTI DI CAMBIAMENTO. LE DONNE E LA CRISI CLIMATICA. Martedì 27 ottobre ore 19 in diretta INCONTRO/DIBATTITO Introduce e modera Emma Chiaia, giornalista e autrice del romanzo “Per Fortuna Ho Scelto…
Tra le sezioni non competitive, l’edizione 2020 amplia la propria programmazione con due Focus, Donne, Ambiente e Diritti Umani e Donne e Tecnologia, per riflettere insieme, attraverso incontri di approfondimento e proiezioni, su alcuni dei temi più scottanti della nostra…
Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo di prova, Testo…
Omaggi
SAFF omaggia la scrittrice e regista Lorenza Mazzetti, fondatrice del Free Cinema inglese, da poco scomparsa. Nata a Roma nel 1927, Lorenza Mazzetti è stata una delle fondatrici del Free Cinema inglese, firmandone nel 1956 il manifesto, assieme a Karel…
Focus 2020
FOCUS IL FUTURO SOSTENIBILE. DONNE, AMBIENTE E DIRITTI UMANI. AGENTI DI CAMBIAMENTO. LE DONNE E LA CRISI CLIMATICA. Martedì 27 ottobre ore 19 in diretta INCONTRO/DIBATTITO Introduce e modera Emma Chiaia, giornalista e autrice del romanzo “Per Fortuna Ho Scelto…
#(S)confinamentifemminili
THE PHOTOJOURNALISTS COVERING PANDEMIC LIFE IN ITALY di Elettra Fiumi, Marta Stella – Italia, 2020, 7 minuti, documentario Mercoledì 28 ottobre, ore 21:30 Acquista qui il tuo accredito: https://www.mymovies.it/ondemand/sguardi-altrove/ Acquista qui il tuo biglietto singolo: https://anteo.spaziocinema.18tickets.it/ Una riflessione sulla…
Omaggi
SAFF omaggia la scrittrice e regista Lorenza Mazzetti, fondatrice del Free Cinema inglese, da poco scomparsa. Nata a Roma nel 1927, Lorenza Mazzetti è stata una delle fondatrici del Free Cinema inglese, firmandone nel 1956 il manifesto, assieme a Karel…
Focus 2020
FOCUS IL FUTURO SOSTENIBILE. DONNE, AMBIENTE E DIRITTI UMANI. AGENTI DI CAMBIAMENTO. LE DONNE E LA CRISI CLIMATICA. Martedì 27 ottobre ore 19 in diretta INCONTRO/DIBATTITO Introduce e modera Emma Chiaia, giornalista e autrice del romanzo “Per Fortuna Ho Scelto…
#(S)confinamentifemminili
THE PHOTOJOURNALISTS COVERING PANDEMIC LIFE IN ITALY di Elettra Fiumi, Marta Stella – Italia, 2020, 7 minuti, documentario Mercoledì 28 ottobre, ore 21:30 Acquista qui il tuo accredito: https://www.mymovies.it/ondemand/sguardi-altrove/ Acquista qui il tuo biglietto singolo: https://anteo.spaziocinema.18tickets.it/ Una riflessione sulla…
Concorsi
Piccole, grandi storie che racchiudono un nucleo fortissimo di scelte consapevoli ed etiche: la scelta di dare voce a realtà che hanno bisogno di essere raccontate oggi, senza più aspettare. La scelta di lanciare un messaggio forte e chiaro, per fare del bene a noi stesse e a chi verrà dopo di noi.
La sezione presenta 10 cortometraggi in concorso.
La sezione Nuovi Sguardi quest’anno presenta una selezione dedicata alla riflessione portante del festival: “Le scelte etiche e consapevoli delle donne e degli uomini dei nostri giorni”. Nove lungometraggi in concorso, tra fiction e documentari.
#FrameItalia
#FrameItalia è la vetrina dedicata al cinema italiano, sia a regia femminile che maschile, che attraverso linguaggi e formati diversi propone una visione trasversale sui problemi più scottanti del nostro tempo. La sezione presenterà 7 titoli, tra fiction e documentari….