Il rumore dell'erba

di Alessandra Locatelli
MENZIONE SPECIALE EDIZIONE 2013 sezione: Sguardi (S)confinati
sinossi
Angelo e Lucia sono gli ultimi abitanti di due paesi fantasma della Valcamonica che, nonostante la solitudine e le demolizioni, resistono in compagnia dei loro ricordi. Mentre nei centri storici deserti le case in pietra disabitate da anni vengono abbattute, a ridosso delle piste da sci villette a schiera e moderne unità abitative ospitano turisti e gente del posto. La storia che si racconta è quella della soglia che separa e unisce due mondi che si attraggono e respingono.


LOCATELLIAlessandra Locatelli
Alessandra Locatelli nata a Bergamo nel 1981.
Ha studiato presso il Liceo Artistico di Bergamo e si è laureata in DISCIPLINE PITTORICHE presso l’ Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 2007. Nel 2008 consegue l’abilitazione per l’insegnamento di materie artistiche (COBASLID).
Nel 2010 frequenta il MASTER in Filmmaker presso IED Milano, sotto la supervisione artistica di Bruno Oliviero e Silvio Soldini.
Nel novembre 2010 viene selezionata con il cortometraggio di documentario E INVECE ERA UNA VOLPE al il 51° Festival dei Popoli di Firenze.
Nel 2011 vince il primo premio come migliore opera pittorica in un concorso di arti visive, presso Burago, Milano.
Nell’estate 2011 inizia insieme a Mattia Colombo e Francesco Ferri le riprese del lungometraggio documentario IL PASSO, che è stato selezionato al premio Corso Salani per lo sviluppo, e al Rough Cut Lab Visions du Réel di Nyon. Il documentario è in fase in montaggio finale.
Nel 2012 vince il Bando Cinematografico CASADOLCECASA indetto da Distretto Culturale Valle Camonica in collaborazione con Lab80 Bergamo, per la realizzazione e produzione di un film documentario. Questo cortometraggio IL RUMORE DELL’ERBA di documentario è stato selezionato al ViaEmiliaDoc Festival e ha vinto il primo premio come miglior documentario al Corto Imola Film Festival, dicembre 2012.
Da giugno 2012 partecipa al bando FILMMAKER Milano.