LIQUID BORDERS. Masterclass con Irene Dionisio e Rossella Schillaci

liquid-borders

Masterclass con Irene Dionisio e Rossella Schillaci
promossa da Sguardi Altrove Film Festival

LIQUID BORDERS
cinema e documentario di confine

Domenica 19 Marzo 2017, ore 10
Milano – Casa dei diritti, via Edmondo de Amicis 10

SCADENZA ISCRIZIONI: 17 MARZO 2017

 
Sarà condotta da Irene Dionisio e Rossella Schillaci la masterclass Liquid Borders. Cinema e documentario di confine in programma domenica 19 marzo, presso la Casa dei Diritti di Milano, nell’ambito della 24° edizione di Sguardi Altrove Film Festival (Milano, 12-19 marzo 2017). Le due registe torinesi, molto apprezzate dalla critica e dal pubblico, pur avendo seguito percorsi professionali distinti, trovano oggi punti di vista convergenti nel loro lavoro documentaristico.
Oltre a raccontare il proprio metodo di lavoro nelle diverse fasi di realizzazione di un film, la Dionisio e la Schillaci lavoreranno su alcune loro opere che trattano la questione migratoria da differenti prospettive.
In particolare:film-news
Altra Europa
e La fabbrica è piena, sull’occupazione di alcuni luoghi dismessi della città di Torino da parte di rifugiati e migranti;
Il Limite e Sponde. Nel sicuro sole del Nord, sui temi del viaggio, dell’attraversamento dei confini e sulle sfide dell’integrazione nei luoghi simbolo dell’approdo (il mar Mediterraneo, Lampedusa).
Articolazione del programma:

  • Ore 10 – 13, sessione mattutina (a cura di Rossella Schillaci)
    La questione migratoria e il punto di vista dell’“altro”. Cinema d’osservazione e approccio “partecipante” nell’antropologia visuale. Visione e analisi di alcuni estratti di Altra Europa e Il Limite. Analisi dei film e discussione su: nascita dell’idea, sviluppo e scrittura del progetto, problemi produttivi e realizzativi, distribuzione.
  • Pausa pranzo
  • Ore 14 – 17, sessione pomeridiana (a cura di Irene Dionisio)
    Introduzione attraverso alcuni estratti filmici del diverso punto di vista da cui affrontare la questione migratoria attraverso la narrazione: video-partecipativo, documentario d’osservazione, documentario d’inchiesta, documentario di montaggio di materiali d’archivio.
    Analisi dei film La fabbrica è piena e Sponde in tutte le fasi di lavorazione attraverso un approccio pratico-esperienziale che evidenzi problematiche e punti di forza del lavoro di regia.

Sede: Casa dei Diritti – Via Edmondo de Amicis, 10 Milano (link mappa e info mezzi: https://her.is/2lifFgA)
Iscrizione: la Masterclass sarà aperta ad un massimo di 50 partecipanti. I candidati dovranno inviare una mail all’indirizzo comunicazionesguardialtrove@gmail.com con oggetto “Masterclass Liquid Borders”.
Costo iscrizione: 40,00 euro
Numero max di partecipanti: 50 persone
Scadenza iscrizioni: 17 marzo 2017
Liquid Borders. Cinema e documentario di confine.
Una Masterclass condotta da Irene Dionisio e Rossella Schillaci
A cura di Sergio Di Giorgi e Patrizia Rappazzo
Coordinamento organizzativo: Bianca Badialetti
Sguardi Altrove Film Festival – 24ma edizione
Milano, 12-19 marzo 2017
Spazio Oberdan-Cineteca italiana, Cinema Arcobaleno, Casa dei Diritti di Milano