
Torna a Milano la terza edizione delle Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo, in programma dal 26 febbraio al 3 marzo, allo Spazio Oberdan.
I paesi rappresentati alla rassegna del 2018 partecipano ognuno con una produzione nazionale degli ultimi due anni. Ecco l’elenco completo delle nazioni coinvolte: Austria, Francia, Germania, Regione Vallone del Belgio, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svizzera, Polonia e Ungheria.
L’iniziativa è a cura di EUNIC Milano – il network degli Istituti di Cultura europei a Milano, in collaborazione con MFN – Milano Film Network e con il patrocinio del Comune di Milano. Saranno proiettati non solo film che già vantano partecipazioni a festival e hanno avuto riconoscimenti internazionali, ma anche film che sono vere e proprie anteprime per la città di Milano. Si va dalla commedia al dramma e le trame raccontano di vita quotidiana, di storie personali, di aspetti socio-economici e immergono il pubblico nelle contingenti realtà locali.
Alle proiezioni saranno presenti 3 registi: il ceco Jan Hřebejk, il tedesco Andreas Dresen e lo spagnolo Miguel de Arco.
MAGGIORI DETTAGLI SONO DISPONIBILI SULLA PAGINA FACEBOOK EUNIC MILAN