WHEN I DANCE

DANIELA LUCATO
GERMANIA/ITALIA 2016, 67′
Montaggio: Daniela Lucato

Suono: Samuele Dessì, Kolloagency
Produzione: Daniela Lucato
Cast: Nicola Campanelli, Ana Cotoré, Maia Pik, Roberta Ricci, Alessio Trevisani, Asif Gillani, Adeel Ahmed, Imran Ishraf, Mohsin, Ail Taha, Liat Benattis
Anteprima italiana
Sezione: Le donne raccontano
Quattro danzatori provenienti da Israele, Spagna e Italia decidono di prendere parte a un progetto culturale  (“Connecting fingers”) e interpretano attraverso la danza  le storie di alcuni rifugiati che vivono nei campi profughi fuori Berlino. Una riflessione sulle potenzialità del corpo umano di rappresentare e raccontare storie, annullando le distinzioni sociali ed etniche e unendo le persone, a qualsiasi cultura esse appartengano.
 
DANIELA LUCATO
daniela-lucatoComincia a studiare teatro a Padova parallelamente ai suoi studi universitari. Dopo essersi laureata in Filosofia con una tesi a carattere antropologico sulla danza contemporanea, si sposta a Roma, poi a Wellington e infine a Berlino dove attualmente lavora come attrice in film, corti e performance teatrali. Nel 2013 scrive e dirige la pièce teatrale Call Me Reality che partecipa a numerosi festival teatrali. The Birthday (2014), il primo corto che dirige e scrive in mandarino e inglese, è stato selezionato per 22 festival internazionali (tra questi Micgenero, Frameline, ShangaiPride). Connecting Fingers (2015) è il suo ultimo lavoro di teatro-danza. When I dance (2016) è il suo primo documentario.
Guarda il trailer