SOSpeso

AGNESE MATTANÒ
ITALIA 2015, Italia
copia-di-sospesoSOSpeso è incentrato su una riflessione sul valore del tempo al tempo della crisi. Questa rivela un paradosso del momento storico attuale: nonostante il tempo sia dipinto da tutti come un bene prezioso, sembra impossibile poterne godere a pieno. Ne emerge un’instabilità, una condizione di “sospensione” che mostra delle analogie tra il tempo della detenzione e il tempo all’esterno, in bilico tra l’attesa e l’assenza di certezze: le aspettative sul futuro sembrano condizionate dalle difficoltà connesse alla precarietà e alle possibilità di re-inserimento sociale.
Agnese Mattanò
Agnese Mattanò nasce a Matera nel 1967, dopo aver conseguito la maturità classica comincia gli studi di teatro a Napoli. Si trasferisce poi a Parigi dove frequenta ” l’Ecole de mime corporel dramatique” diretta da S.Wasson e C.Soum. Presto entra a far parte della compagnia “Théatre de l’ange fou ” partecipando a diversi festival internazionali; tiene seminari di mimo in Italia, in Francia e in Corea. Coltiva in questi anni la sua passione verso le tecniche di ripresa video e di montaggio. Trasferitasi a Bologna, collabora con la compagnia di danza contemporanea “lavori in corso” diretta da Paola Palmi e diventa socia fondatrice della cooperativa del Teatro del Pratello fino al 2011. Da ormai dieci anni tiene diversi laboratori video per le scuole, per le comunita’ ministeriali e per il carcere minorile.