
Un film di Kim Longinotto. Colore 96 minuti. Regno Unito, India 2010. Fotografia: Kim Longinotto. Suono: Girjahanker Vohra. Montaggio: Ollie Huddleston .
Menzioni speciale FILM FESTIVAL 2011
SEZIONE LE DONNE RACCONTANO
La giuria è rimasta ammirata dalla forza di una donna indiana che lotta per i diritti basilari di altre donne in una società che nonostante abbia partorito il campione della non violenza Mahatma Gandhi, fatica ancora ad uscire dagli aspetti negativi di una cultura ancestrale, le caste, il razzismo e la prevaricazione verso l’altra metà del cielo.
sinossi
Sampat è a capo di un’organizzazione chiamata “Pink Gang”, impegnata nel contrastare la violenza contro le donne nello Stato di Uttar Pradesh, in India. In tutta la regione, tradizioni dure a morire stendono un velo di ipocrisia sulle convenzioni che obbligano giovanissime donne a sposarsi e sul loro futuro di mogli abusate da mariti e familiari. Le componenti della “gang”, combattive attiviste sociali contrassegnate dal velo rosa che dà il titolo al film, vigilano sulle donne più indifese e vulnerabili.
Kim Longinotto
Nata a Londra nel 1952, è una delle più note documentariste britanniche. Da “Pride of Place” (1976) a “Rough Aunties” (2008), i suoi film analizzano la condizione femminile contemporanea con un occhio di riguardo alle situazioni di oppressione e discriminazione