
CHARLOTTE MENIN
FRANCIA, GERMANIA 2013, 16′
Sceneggiatura: Charlotte Menin
ANTEPRIMA ITALIANA

Il sans papiers algerino Yacine vive a Marsiglia da dieci anni e si racconta a partire dalle poesie che scrive. La regista con questo film non vuole tracciare una sua fedele biografia, ma dare voce alle sue emozioni, alle sue preoccupazioni e al suo mondo interiore. Ne fuoriesce uno squarcio di vita di un destino comune.
FRANCIA, GERMANIA 2013, 16′
Sceneggiatura: Charlotte Menin
ANTEPRIMA ITALIANA

Il sans papiers algerino Yacine vive a Marsiglia da dieci anni e si racconta a partire dalle poesie che scrive. La regista con questo film non vuole tracciare una sua fedele biografia, ma dare voce alle sue emozioni, alle sue preoccupazioni e al suo mondo interiore. Ne fuoriesce uno squarcio di vita di un destino comune.
Charlotte Menin é nata nel 1980 e cresciuta a Milano. Si laurea alla Technische Universität di Berlino in Lettere tedesche e francesi e si diploma in Fotografia. Il suo approccio a quest’ultima è di tipo documentaristico, con una sensibilità particolare per i temi sociali. Ha svolto diverse opere sul tema della migrazione: Hotel de Ville (2007) su migranti del Mali a Parigi, Quello che sognano gli altri (2007-2012). Nel 2013 viene finanziata dal Ministero Federale Tedesco per l’educazione e la ricerca per lavorare al documentario Yacine Voices in collaborazione con il professore Knut Graw docente di Antropologia all’Università di Loewen (Belgio).