IL NIDO

KLAUDIA REYNICKE
SVIZZERA/ITALIA 2016, 75′
Montaggio: Carlotta Cristiani, Marie-Hélène Dozo
Suono: Daniela Bassani, Stefano Grosso, Marzia Cordò, Giancarlo Rutigliano
Produzione: Amka Films, RSI Radiotelevisione svizzera, Tempesta, Rai Cinema.
Cast: Ondina Quadri, Fabrizio Rongione, Diego Ribon, Sonia Gessner, Giovanni Franzoni, Giosia
Gilardi, Luigi Diberti.
Sezione: #FrameItalia
locandinailnido-6b762d00Cora, 19 anni, è appena tornata a Bucco, il paese della sua infanzia. Insieme al padre Michele, il sindaco e alla nonna, lavora all’organizzazione dell’importante celebrazione della Vergine di Bucco, un evento annuale che attira numerosi turisti e pellegrini. Ma l’arrivo di un uomo misterioso deteriora l’armonia del villaggio mano a mano che oscuri eventi riaffiorano dal passato. Una storia sul senso di appartenenza, sul rifiuto della colpa, sul peso della menzogna e la sua eredità.
KLAUDIA REYNICKE
Klaudia Reynicke è cresciuta fra il Perù, la Svizzera e gli Stati Uniti. Prima di dedicarsi al cinema studia arte, antropologia e sociologia. Più tardi segue i suoi primi corsi di regia alla Tisch School of Arts alla New York University. Nel 2010 ottiene il diploma in regia cinematografica all’ECAL (Ècole Cantonale d’Art de Lausanne) dove realizza diversi cortometraggi, la sua formazione prosegue alla HEAD (Haute Ècole d’Art et de Design di Ginevra) dove consegue un master in regia. Vive e lavora in Svizzera.