
ALEXANDRA GARCIA-VILÀ, FRANCK MOULIN
FRANCIA 2015, 67’
Sezione: Eventi speciali
Olga, Vitín, Fermín, Carlos, Carolina, Martín, Verónica e Miguel sono i denunzianti, i testimoni o gli avvocati al processo ai militari argentini, tra cui l’ex dittatore Jorge Rafael Videla. Attraverso questo processo, prigionieri politici e le famiglie delle vittime possono raccontare le loro storie, alcuni di loro per la prima volta. Dopo più di trent’anni di silenzio, di paura, e di impunità per chi ha sostenuto la dittatura, due generazioni sono finalmente in grado di ricostruire la loro identità e di lavorare tutti insieme per cancellare l’eredità della dittatura.
ALEXANDRA GARCIA-VILÀ, FRANCK MOULIN
Alexandra Garcia-Vilà è nata nel 1980 a Barcellona, Spagna. Franck Moulin è nato a Besançon, Francia, nel 1979. Entrambi hanno studiato Regia nel Master di 2° livello ideando documentari alla Documentary School of Lussas. Franck Muolin ha poi lavorato come montatore e assistente montatore di lungometraggi. Alexandra Garcia-Vilà ha codiretto nel 2009 la serie di documentari corti “Trasllats” per la tv net XTVL. Nel 2011 ha diretto il documentario “Rivage, la traversée de Maud Riffay” (France Télevisions, Colombia Film Festival). Nel 2015 il documentario “L’Esma del Temps”, che ha co-diretto, ha vinto the Honorable Mention of the Márgenes festival in Spagna. Il film è stato mostrato sulla Televisione Catalana e in molti festival in Spagna e America Latina. Lo stesso anno, Franck Moulin e Alexandra Garcia-Vilà hanno presentato il loro documentario “Stories of a trial” al État Géneraux du Film Documentaire in Lussas, Francia.