Fest of Duty

FIROUZEH KHOSROVANI
IRAN 2014, 60′

Sezione: Le donne raccontano
Final poster
È il 2005 e siamo in un’aula piena di rumorose studentesse iraniane, che indossano vestiti lilla e chador bianchi. Un ecclesiastico sta spiegando le virtù della Festa del dovere, una cerimonia religiosa creata per instillare i valori dell’Islam nelle ragazze che hanno raggiunto i nove anni di età.
La regista decide di concentrarsi su due ragazze che sono cugine e le segue sino alla loro transizione verso l’età adulta, otto anni dopo, osservando il diverso impatto degli insegnamenti religiosi nella vita pubblica e privata.
 
 
 
Firouzeh_Khosrovani
FIROUZEH KHOSROVANI
Nata a Tehran, Firouzeh Khosrovani si è trasferita in Italia per seguire i suoi studi artistici all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dopo essersi laureata nel 2002, è tornata in Iran e ha conseguito un Master in Giornalismo.
Ha debuttato come regista con “Life Train” (2004), a cui hanno fatto seguito: “Rough Cut” (2007), “Cutting Off” (2008), “A Thousand and One Irans” (2010), “Espelho meu” (2011), “Iran, Unveiled and Veiled Again” (2012), “Profession: Documentarist” (2014), “Fest of Duty” (2014).
Il suo nuovo film, “Fest of Duty”, tratta di una cerimonia religiosa in Iran ideata per infondere credenze e valori islamici nelle ragazze al raggiungimento dei nove anni di età. Il documentario segue due ragazze adolescenti e il loro passaggio all’età adulta, otto anni dopo la loro ufficiale “Fest of Duty”.