Titta Cosetta Raccagni
Italia, 2016, 27′, HD.
Montaggio: Titta Cosetta Raccagni
Suono: Francesca De Isabella
Produzione: Associazione Culturale Dello Scompiglio
Sezione: #FrameItalia
SINOSSI
Diario blu(E) è un racconto autobiografico; sono i primi anni Novanta, quelli del liceo. C’è un amore disperato, un’identità da cercare, un coming out da urlare.
Titta Cosetta Raccagni.
Si laurea nel 2001 in Storia del Cinema e nello stesso anno ottiene il diploma di Filmmaker alla Scuola del Cinema di Milano. Da sempre attiva nel circuito indipendente italiano, ha lavorato nel video nelle sue diverse forme: reportages, documentari, corti, visuals, con particolare attenzione alla sperimentazione e alla ricerca. Tra gli altri, ha lavorato per e con Gabriele Salvatores, Alina Marazzi, Luca Bigazzi, Francesca Comenicini, Fabrizio Bentivoglio, Alessandra Speciale. Il lavoro “Manga kissa” girato a Tokyo, è stato selezionato dal team di Ridley Scott per far parte del film “Life in a day”. Collabora da dieci anni con Filmmaker, storica realtà del cinema indipendente milanese e promotore delle sue principali opere, tra cui “Lezione di anatomia” del 2006, vincitore del festival internazionale Sguardi Altrove, “Dalle mani” del 2009 , “Martesana, le stagioni in città”, opera in 4 episodi tutt’ora in progress. Parallelamente all’attività di filmmaker studia e lavora nella performing art, collaborando con diverse coreografe e danzatrici (gruppo Strasse, Barbara Toma, Raffaella Giordano, Cinzia De Lorenzi, Barbara Stimoli…) E’ organizzatrice della Ladyfest, festival a tematica di genere e sessualità e fa parte del gruppo di registe Le ragazze del porno, progetto per una pornografia altra.