
YESIM USTAOGLU
TURCHIA, FRANCIA, GERMANIA 2012, 124′
Sezione: La Turchia dei nostri giorni
Le giovani Zehra e Olgun conducono una vita immobile. Lavorano in una stazione di servizio, dove tutto appare transitorio e senza senso, la monotonia è spezzata solo dagli slanci verso un futuro migliore che si rivelano sempre improbabili. Passano il tempo libero a guardare trasmissioni televisive che accrescono la distanza tra sogni e realtà. Un giorno d’inverno arriva Mahur con il suo camion e le due si scuotono dall’abisso. Il triangolo amoroso che nasce manda in frantumi le loro illusioni e fa perdere loro l’infantile innocenza.
YESIM USTAOGLU
Nata nel 1960, dopo alcuni cortometraggi esordisce nel lungometraggio con “Iz” nel 1994. Ustaoglu si affermainternazionalmente con “Günese Yolculuk – Viaggio verso il sole”, premiato alla Berlinale nel 1999 con il Blue Angel Award come miglior film europeo e il Peace Prize. Seguono “Waiting for the Clouds” (2003), premiato con l’Nhk Sundance International Filmmakers Award, e “Pandora’s Box” (2008), vincitore di miglior film e miglior attrice al Festival di San Sebastian. “Araf – Somewhere in Between” (2012), il suo quinto lungometraggio, è stato presentanto alla Mostra di Venezia nella sezione Orizzonti.