
Lunedì 13 Marzo
ore 10.30
Parlamento Europeo Uffici di Milano
Corso Magenta 59, Palazzo delle Stelline
In programma anche per questa edizione l’appuntamento in collaborazione con il Parlamento Europeo – Uffici di Milano, con la
giornata di studio sul ruolo e la presenza delle donne nell’industria cinematografica italiana e europea, riportando l’attenzione sul tema dopo la recente approvazione della nuova legge sul cinema.
Durante la tavola rotonda saranno presentati i risultati del rapporto Dea – Donne e Audiovisivo, realizzato da un gruppo di ricerca dell’Istituto delle Ricerche sulla popolazione e le Politiche Sociali del CNR, che ha visto anche la collaborazione di Doc. It e di Siae.
Dopo il saluto di Patrizia Rappazzo, direttrice artistica di Sguardi Altrove FF, seguirà un breve approfondimento circa le pari opportunità e la nuova legge cinema a cura di Cinzia Masotina (story teller e sceneggiatrice).
A seguire interverranno Maura Misiti (Istituto delle Ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del CNR), che presenterà i risulti del rapporto Dea – Donne e Audiovisivo, Alessia Sonaglioni (Direttrice EWA – European Women’s Audiovisual Network), che ci aggiornerà sulle novità emerse a livello europeo e Rosaria Iardino, da sempre attenta alle tematiche di genere, ci illustrerà la mission della fondazione The Bridge di cui è presidente.