
Il Teatro Litta ha il piacere di presentare
APACHE – SEASON TWO
SAPEVO ESATTAMENTE COSA FOSSE L’AMORE PRIMA D’INNAMORARMI
COSTO BIGLIETTO: 10€
APACHE – Una sfida nata per sostenere quegli artisti e quelle compagnie che nel nostro paese continuano a lavorare nonostante le difficoltà, che nonostante tutto resistono, in palese inferiorità di mezzi, al destino che le vorrebbe semplicemente arrese, addomesticate, sedate.
what | APACHE – Season Two Sei occasioni di incontro, scoperta, dibattito. Sei buoni motivi per rompere gli steccati che ci circondano.
when | da gennaio a giugno, per una settimana al mese, sei compagnie saranno ospiti del Litta per presentare al pubblico i risultati del proprio lavoro
why | sei prime milanesi, sei tra gli esempi più interessanti di quello che si muove ogni giorno intorno, accanto e sotto di noi.
where | Teatro Litta, C.so Magenta 24 Milano
who | Andrea Pizzalis, Gruppo Nanou, Macelleria Ettore, OHT – Office for a Human Theatre, SnAporaz, TeatrInGestAzione
SAPEVO ESATTAMENTE COSA FOSSE L’AMORE PRIMA D’INNAMORARMI
UNO STUDIO SUI RACCONTI DI ČECHOV
5 – 8 MARZO
Testo e regia di Carmen Giordano
Quattro attori accompagnati dalla voce e dalla musica di Renzo Rubino, danno vita a una giostra emotiva, un turbine d’incontri mancati, parole non dette, attimi rubati al tempo che fugge e dissertazioni scientifiche sull’amore. Cechov guida i nostri passi alla scoperta del nostro stesso sentire. L’amore ci rende più vicini alla vita, stravolge i nostri pensieri, le nostre abitudini, ci rende capaci di gesti straordinari e incapaci delle azioni più semplici. L’amore accade e finisce senza preavviso. È il mistero sotteso ai rapporti consumati dal tempo. Com’è possibile che ci siamo amati? E cosa resta quando l’amore finisce? Ci accadrà di amare ancora?
Nella folla di uomini e donne che vediamo apparire sul palco, riconosciamo noi stessi, il nostro incedere tentoni nella vita e nei rapporti, col cuore gonfio di speranza e terrore. Le parole ci mancano, la testa gira, il ricordo aggredisce il presente e ci assale la voglia di vivere. Cerchiamo di restituire la verità nuda e cruda, fotografica di Cechov: vedere gli uomini nella loro realtà e rappresentarli in termini artistici di essenzialità. In questa prodigiosa galleria di ritratti, sempre diversi l’uno dall’altro, sta l’arte cechoviana di raccontare i personaggi e la loro vita: nessun uomo è uguale a un altro.
Per prenotazioni:
promozione@teatrolitta.it – 02 86 45 45 45 (dal lunedì al sabato dalle 15:00 alle 19:30) www.teatrolitta.it
Seguici anche su
Facebook Sguardi Altrove
Twitter @Sguardi_Altrove
Pinterest Sguardi Altrove Film Festival