
RONIT E SHLOMI ELKABETZ
ISRAELE/FRANCIA 2008, 105’
Sceneggiatura: Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz
Montaggio: Joel Alexis
Suono: Aviv Aldema, Hervé Buirette, Neal Gibbs, Pierre-Jean Labrusse, Alon Shapira
Produzione: EZ FILMS/July August Productions
Cast: Ronit Elkabetz, Albert Illuoz
1991, Israele. Una famiglia vive il lutto di un congiunto. La veglia funebre dura per tradizione sette giorni, durante i quali si prega e si ricevono amici e conoscenti. Ma la casa diventa presto il luogo dove esplodono conflitti latenti, fino a quando la convivenza forzata risulterà insostenibile. A scontrarsi saranno anche le diverse culture presenti nella famiglia, in cui si parla ebraico, arabo, francese e tedesco. L’anziana madre, simbolo della tradizione, saprà ristabilire l’ordine?
RONIT ELKABETZ, SHLOMI ELKABETZ
Ronit e Shlomi Elkabetz sono due fratelli e cineasti israeliani, i cui lavori hanno segnato tra le pagine più importanti del cinema israeliano del nuovo millennio. Seven Days-Shiva è il secondo film di una trilogia (di cui fanno parte To Take a Wife del 2004, e Viviane del 2014) che scava a fondo nelle contraddizioni delle relazioni di coppia e familiari di quella tormentata area mediorientale. Ronit Elkabetz è anche una famosa attrice e regista sta israeliana,è inoltre vincitrice di molti premi e riconoscimenti a a livello internazionale, tra cui tre Ophir Awards,una menzione speciale e il premio del pubblico al Festival di Venezia, e per il suo ruolo in To Take a Wife (2004), del quale è anche regista assieme al fratello Shlomi Elkabetz, è premiata all’Hamburg Film Festival.