
Il programma di Lunedì 17 giugno:
➽ 18.00 Teatro Franco Parenti Cafè Rouge
OLTRE IL CINEMA. TASSELLI D’ARTE. Donne in codice
Presentazione del libro “100 donne contro gli stereotipi per la scienza” , Egea, 2018
In sala le autrici Luisella Seveso e Giovanna Pezzuoli. Intervengono Maria Grazia Mattei, presidente di MEET, ed Elena Ferrari, ordinaria di Informatica dell’Università dell’Insubria
Coordina l’incontro Sabina Berra
➽18.00 Teatro Franco Parenti Sala AcomeA
#Frame Italia
Hora, una storia Arbëreshë di Maria Alba & Graziana Saccente (Italia, 2018, 27′)
In sala Maria Alba, e alcuni rappresentanti del Centro di Cultura Albanese
Where is Europe di Valentina Signorelli (Italia, 2018, 15′)
In sala Marzia Pontone (Comunità Sant’Egidio, Milano)
Milady di Giulia Tivelli & Flavia Scardini (Italia, 2019, 18′)
In sala Paola Crestani, CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
➽18.00 Infopoint Regionale di Rho Sala Convegni
Selezione Cortometraggi / Concorso Internazionale Sguardi (S)confinati
➽19.30 Teatro Franco Parenti Sala AcomeA
FOCUS Donne in Codice
Bombshell-La storia di Hedy Lamarr di Alexandra Dean
(USA, 2017, 88′, Wanted Cinema)
➽19.50 Il Cinemino
Concorso Internazionale Cortometraggi Sguardi (S)confinati
Introduzione a cura della giuria Premio Il Cinemino e Talent Under 35
➽22.00 Il Cinemino
Concorso Internazionale Cortometraggi Sguardi (S)confinati
➽21.00 Teatro Franco Parenti Cafè Rouge
OLTRE IL CINEMA. TASSELLI D’ARTE
Becoming a Writer: biografie al femminile di grandi scrittrici a cura di Susanna Fontana (“Scuola di Cult”, IRIS Mediaset)
➽ 21.15 Teatro Franco Parenti Sala AcomeA
Concorso Internazionale Lungometraggi Nuovi Sguardi
The Port di Alexandra Strelyanaya (Russia, 2019, 87′)