
Un incontro che ripercorre la tragedia che ha colpito due prigionieri politici francesi durante la loro segregazione nel lager di Buchenwald. Gli orrori dell’olocausto vengono raccontati e rappresentati attraverso le immagini.
In occasione del Giorno della Memoria
L’ANED presenta:
“BUCHEWALD: 1943-1945”
Cierre Edizioni.
Il libro propone, per la prima volta in Italia, un vasto ciclo di disegni realizzati “dentro” il lager di Buchenwald da due deportati politici francesi, Auguste Favier e Pierre Mania. Un portfolio che oltre ad avere un valore artistico in sé, rappresenta un esempio di resistenza senza armi, in condizioni estreme.
Ne discutono
Dario Venegoni
Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti – ANED
Maurizio Guerri
Accademia di Belle Arti di Brera – Insmli
Elena Pirazzoli
Storica dell’arte, ricercatrice – Fondazione Villa Emma
Alberto Brambilla
Wow Spazio Fumetto – Museo del Fumetto Milano
Valeria Verdolini
Università degli Studi di Milano – Associazione CheFare
INGRESSO LIBERO
Fino a esaurimento posti
Info e registrazione: segreteria@aned.it – T. 02 683342