DANIELE SEGRE
ITALIA 2016, 59′
Montaggio: Daniele Segre
Suono: Edgar Iacolenna, Alessandro Bernard
Produzione: I Cammelli S.a.s con la collaborazione ANPI comitato provinciale di Torino
Cast: Marisa Ombra, Carmen Nanotti, Carla Dappiano, Gisella Giambone, Enrica Morbello Core,
Maria Airaudo, Rosi Marino, Maddalena Brunero
Sezione: #FrameItalia
Nel novembre 1943 nascono i “Gruppi di assistenza della donna per la difesa ai combattenti per la libertà”. A raccontare quel periodo sono proprio otto donne che hanno partecipato alla Resistenza in Piemonte. Simbolo vivente di una generazione che non ha mai mollato e che ha rischiato per la loro e la nostra libertà. Le protagoniste raccontano e si raccontano, illuminando difficoltà e impegno di una stagione decisiva per la nostra storia e trasmettendoci preziose informazioni.
DANIELE SEGRE
Nato ad Alessandria nel 1952 è autore cinematografico e teatrale. Produce e realizza numerose opere di finzione e documentari fra cui Morire di lavoro (2008); i suoi lavori sono presentati nei maggiori festival nazionali e internazionali e riceve importanti riconoscimenti e premi. Fonda la società di produzione I Cammelli e l’omonima scuola, insegna presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ed è direttore della Scuola Nazionale di Cinema dell’Aquila. Durante la sua carriera realizza diversi documentari dedicati a figure di spicco dell’arte e della cultura e il suo cinema viene definito di documentazione sociale. Fra i suoi ultimi lavori Sbarre (2012) e Morituri (2015).