Lavoratrici

ALESSIA DI GIOVANNI
ITALIA 2015, 70′
Sceneggiatura: Alessia Di Giovanni
Fotografia: Alessia Di Giovanni
Montaggio: Alessia Di Giovanni, Davide Celoria
Suono: Covo delle Bisce
Produzione: Fondazione CRT
Lavoratrici2
A Lecce, le molestie sul luogo di lavoro sono all’ordine del giorno. Sesso in cambio del posto di lavoro, sì, ma non solo. Le molestie sono sottili, invasive, quasi invisibili. E segnano ferite che affondano nella necessità, in bilico tra bisogno e dignità. A partire da questa realtà, Alessia Di Giovanni, giornalista, scrittrice e filmmaker, insieme al regista Ippolito Chiarello, mette in scena, con venti tra attrici professioniste e lavoratrici precarie,  uno spettacolo tra finzione e realtà, una confessione privata e pubblica, a volte comica, a volte commovente.
a.digiovanniALESSIA DI GIOVANNI
Alessia Di Giovanni, videomaker, sceneggiatrice di graphic novel e scrittrice. Ha co-fondato lo Studio CreativeComics che dagli anni Novanta si occupa di cinema e fumetto. Ha diretto diversi video e corti (tra questi A cuore aperto tratto da e con un cameo di Carlo Lucarelli) e il lungometraggio western horror al femminile A pezzi – Undead Men con Elena Di Cioccio e musiche di Manuel De Sica. Cura la rubrica satirica di genere de-genere “Porca Eva!” su Radio Popolare. E’ autrice della graphic novel “Io so Carmela”, nominato miglior fumetto italiano all’ultimo premio Micheluzzi, e “Piena di Niente”, in uscita a marzo per Beccogiallo, un’indagine sul corpo femminile a fumetti.