
Pietro Mereu
ITALIA 2016, 32′
Montaggio: Nicola Contini
Suono: Edoardo Sirocchi
Produzione: Ilex Production
Cast: Gianni Pes, Francesco Mesina, Peter Martin, Rosa Secci, Francesca Manca, Vincenzo Melis, Costantino Cabiddu, Eugenio Fronteddu, Pietro Secci
In programma Lunedì 12, Spazio Oberdan ore 19:00
Nella provincia sarda dell’Alta Ogliastra esiste da anni la più alta concentrazione di longevi a livello mondiale. Il film segue molti di questi ultracentenari che raccontano episodi della loro vita. Come si alimentano ancora oggi? Latte di capra, pasta e pane fatti in casa, carne al sangue e vino genuino. Hanno affrontato tutte le intemperie, i pericoli, la solitudine e sono determinati, religiosi e socialmente uniti. Per mantenere la qualità della loro vita.
(Visioni Sarde – Cineteca di Bologna- Awards Premio AAmod – Babel film Festival!)

PIETRO MEREU è nato a Lanusei nel 1972. Regista, documentarista, autore tv e produttore, vive tra Milano e la sua Sardegna. Alterna trasmissioni di intrattenimento a documentari di denuncia come Disoccupato in affitto, che è stato distribuito al cinema nel 2012. Ha collaborato con Piero Chiambretti, che considera un suo maestro, nella trasmissione Markette dal 2004 al 2006. Dopo varie consulenze con case di produzione televisive, ha seguito un suo percorso personalissimo nel documentario, sia per la televisione che per il cinema e i festival. Nel 2015 ha ideato la serie Senza Regole, andata in onda a luglio 2015 su Rai 4: in 3 puntate si raccontano le vite dei giocatori del calcio storico fiorentino. Nello stesso anno gira il documentario Il clan dei ricciai, prodotto dalla Drive di Nicolas Vaporidis, che parla di un gruppo di ex detenuti che si mantiene pescando i ricci nella cornice della città di Cagliari. Quello stesso anno fonda con dei soci, la Ilex Production per poter sviluppare al meglio la sua vena creativa e il primo prodotto sfornato è Il club dei centenari che racconta le storie degli abitanti più longevi della sua terra: l’Ogliastra Nel 2017 su Tv2000 è andata in onda una miniserie di documentari scritta e diretta d alui, dal titolo I Manager di Dio. In questo momento sta iniziando un film documentario in Colombia dal titolo provvisiorio Trafficanti di Speranze.
ITALIA 2016, 32′
Montaggio: Nicola Contini
Suono: Edoardo Sirocchi
Produzione: Ilex Production
Cast: Gianni Pes, Francesco Mesina, Peter Martin, Rosa Secci, Francesca Manca, Vincenzo Melis, Costantino Cabiddu, Eugenio Fronteddu, Pietro Secci
In programma Lunedì 12, Spazio Oberdan ore 19:00

(Visioni Sarde – Cineteca di Bologna- Awards Premio AAmod – Babel film Festival!)

PIETRO MEREU è nato a Lanusei nel 1972. Regista, documentarista, autore tv e produttore, vive tra Milano e la sua Sardegna. Alterna trasmissioni di intrattenimento a documentari di denuncia come Disoccupato in affitto, che è stato distribuito al cinema nel 2012. Ha collaborato con Piero Chiambretti, che considera un suo maestro, nella trasmissione Markette dal 2004 al 2006. Dopo varie consulenze con case di produzione televisive, ha seguito un suo percorso personalissimo nel documentario, sia per la televisione che per il cinema e i festival. Nel 2015 ha ideato la serie Senza Regole, andata in onda a luglio 2015 su Rai 4: in 3 puntate si raccontano le vite dei giocatori del calcio storico fiorentino. Nello stesso anno gira il documentario Il clan dei ricciai, prodotto dalla Drive di Nicolas Vaporidis, che parla di un gruppo di ex detenuti che si mantiene pescando i ricci nella cornice della città di Cagliari. Quello stesso anno fonda con dei soci, la Ilex Production per poter sviluppare al meglio la sua vena creativa e il primo prodotto sfornato è Il club dei centenari che racconta le storie degli abitanti più longevi della sua terra: l’Ogliastra Nel 2017 su Tv2000 è andata in onda una miniserie di documentari scritta e diretta d alui, dal titolo I Manager di Dio. In questo momento sta iniziando un film documentario in Colombia dal titolo provvisiorio Trafficanti di Speranze.