
RONIT ELKABETZ, SHLOMI ELKABETZ
FRANCIA/ISRAELE/GERMANIA 2014, 115′
Sceneggiatura: Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz
Fotografia: Jeanne Lapoirie
Montaggio: Joel Alexis
Suono: Tully Chen
Produzione: Marie Masmonteil, Sandrine Brauer, Shlomi Elkbetz
Cast: Ronit Elkabetz, Simon Abkarian
Gett in ebraico significa divorzio. Da tre anni Viviane cerca invano di ottenere il divorzio dal marito, davanti all’unica autorità che in Israele può concederlo: il tribunale rabbinico. L’ostinata determinazione della donna nel voler riavere la propria libertà si scontra con l’intransigenza del marito, il cui consenso è necessario per ottenere il divorzio. In tribunale sfilano i testimoni convocati dalle parti, mentre il processo si trascina, con aspetti al tempo stesso drammatici e assurdi.
RONIT ELKABETZ, SHLOMI ELKABETZ
Ronit e Shlomi Elkabetz sono due fratelli e cineasti israeliani, i cui lavori hanno segnato tra le pagine più importanti del cinema israeliano del nuovo millennio. Viviane (Quinzaine des Realizateurs, Cannes 2014) è il terzo film di una trilogia (di cui fanno parte To Take a Wife del 2004, e Seven Days-Shiva del 2008) che scava a fondo nelle contraddizioni delle relazioni di coppia e familiari di quella tormentata area mediorientale. Ronit Elkabetz è anche una famosa attrice e regista sta israeliana,è inoltre vincitrice di molti premi e riconoscimenti a a livello internazionale, tra cui tre Ophir Awards,una menzione speciale e il premio del pubblico al Festival di Venezia, e per il suo ruolo in To Take a Wife (2004) del quale è anche regista assieme al fratello Shlomi Elkabetz è premiata all’Hamburg Film Festival.