La città che cura

Erika Rossi
ITALIA 2018 89′
In programma Mercoledì 19 giugno ore 21 Teatro Franco Parenti Sala AcomeA
In sala la regista
A seguire incontro con Maria Grazia Cogliati Dezza, co-autrice insieme a Giovanna Gallio dell’omonimo libro “La città che cura. Microaree e periferie della salute” (Collana 180 Edizioni Alphabeta Verlag, 2018) e Massimo Cirri, autore teatrale, conduttore e ideatore del programma radiofonico Caterpillar , Radio2 

Il film racconta una periferia come tante, in cui la solitudine e le difficoltà rendono la vita più difficile: Plinio, un anziano pianista ipocondriaco, non vuole più uscire di casa, Roberto affronta la fatica di vivere dopo un grave ictus, Maurizio paga lo scotto di una vita di eccessi.
Grazie al progetto di salute pubblica presente nel quartiere per Plinio, Roberto e Maurizio si aprono nuove opportunità, nuovi scenari di vita in cui mettersi nuovamente in gioco, perchè “curare” significa creare relazioni, conoscere le persone e i loro bisogni, stare insieme e condividere i problemi di ogni giorno.

Erika Rossi, nata a Trieste nel 1974, si trasferisce a Milano dove si specializza presso l’Alta
Scuola di Ideazione e Produzione audiovisiva dell’Università Cattolica. Negli ultimi dieci anni ha raccontato storie provenienti dal suo territorio, collaborando con diverse realtà indipendenti del Friuli Venezia Giulia e affermandosi come autrice a livello internazionale.
È due volte finalista del Premio Solinas documentario per il cinema e i suoi progetti sono selezionati a Eurodoc e Archidoc, programmi di formazione europea. Nel 2012 dirige e produce Trieste racconta Basaglia, vincitore al Trieste Film Festival, menzione speciale al festival Lo Spiraglio di Roma. Nel 2014 Il viaggio di Marco Cavallo viene presentato al Torino Film Festival e ottiene il Premio Franco Rossano come miglior documentario a tema sociale. Tutte le anime del mio corpo (Italia-Slovenia 2017) è stato presentato in in concorso a Visions du Rèel 2017; vincitore del Premio della Critica SNCCI al Cinepalium Festival
e del Miglior Montaggio al Golden Tree International Film Festival di Francoforte. Nel 2018 è una dei registi selezionati alla Berlinale Talent Campus.